CALL FOR STARTUP
Oltrepassare i limiti a una vera sostenibilità e inclusività degli attuali modelli di mobilità è la sfida che accomuna le 4 AREE TEMATICHE della Call per Startup di MCE4x4 2022.
Una Call che si pone in continuità con le precedenti edizioni, ma rafforzando la spinta alla chiamata dell’Agenda 2030 e del Green Deal europeo, in particolare sostenendo gli obiettivi di decarbonizzazione, innovazione, digitalizzazione, sviluppo di nuovi modelli economici, sostegno all’equità sociale.
Milano è una delle 100 città europee selezionate per raggiungere l’obiettivo impatto zero entro il 2030 e già si prepara alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, evento che la porterà sulla ribalta internazionale e dovrà promuoverla come modello di smart city a impatto positivo anche sul fronte della mobilità.
Quali sono dunque le barriere e le soluzioni a una mobilità innovativa, sostenibile e a prova di futuro?
Per rispondere a questa domanda la Call propone 4 ambiti di sfida che ruotano intorno ai servizi alle persone in movimento, alla sicurezza fisica e dei dati digitali, alla movimentazione green e sicura delle merci, al tema dell’energia verde.
LE 4 AREE TEMATICHE

MCE4x4 FOR PEOPLE
Soluzioni green che migliorano i sistemi di trasporto e i servizi per le persone in mobilità, compresi sistemi innovativi di connettività, accoglienza, documenti digitali, sistemi di pagamento, power bank, piattaforme multimodali, sharing mobility; soluzioni che migliorano l’inclusione sociale, la mobilità di persone con disabilità, bambini, anziani, famiglie, persone fragili; soluzioni per la m-health, ovvero la sanità in mobilità; tecnologie assistive e interfacce uomo-macchina dedicate o applicabili alla mobilità; urban travel tech; infotainement.

MCE4X4 DATA & SECURITY
Soluzioni per la cyber security dei sistemi che gestiscono la mobilità e i trasporti, personali, aziendali, pubblici; cyber security dell’auto connessa e i sistemi IOT; app per la sicurezza delle persone in mobilità; dispositivi di protezione e sicurezza sanitaria; sistemi per la gestione e raccolta dati sicura in mobilità; software per la protezione dei dati personali nella sharing mobility; open data e AI per i flussi di traffico; in generale, software, sistemi, prodotti applicabili alla gestione dei dati e della sicurezza dei sistemi di trasporto e delle persone e merci in mobilità.

MCE4X4 FOR LOGISTICS
Tecnologie, servizi, soluzioni capaci di migliorare l’efficienza, l’impatto ambientale e il sistema dei costi della movimentazione merci; nuove frontiere dei mezzi di delivery (droni etc:); automazione; logistics App; piattaforme collaborative; dematerializzazione documentale (smart contracts); soluzioni per la contract logistics e green logistics; piattaforme di delivery a impatto zero.

MCE4X4 FOR ENERGY
Nuovi vettori energetici per la mobilità, tecnologie per motori elettrici e della filiera dell’idrogeno verde; efficienza energetica (AI); nuove tipologie di carburanti (esempio: SAF Sustainable aviation fuel); biocarburanti; batterie innovative; motori e veicoli in grado di innovare l’efficienza energetica o sfruttare energie pulite.
IN BREVE
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MOBILITÀ E STARTUP
RICONOSCIMENTI
Le 16 startup vincitrici avranno la possibilità di:
- incontrare gratuitamente le imprese che operano a vari livelli nei diversi settori della mobilità tramite la formula del Business Speed Date durante l’Evento Finale;
- ricevere la richiesta di incontrare gratuitamente le imprese che operano a vari livelli nei diversi settori della mobilità tramite la formula del Tandem Meeting, ovvero dei meeting di approfondimento individuali durante l’Evento Finale;
- partecipare all’Exhibition della MCE 4×4 durante l’Evento Finale con un proprio spazio espositivo, offerto a titolo gratuito all’interno della sede dell’evento.
- partecipare al Pitch Day di Tavolo Giovani su mobilità e logistica, un’iniziativa di Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi per supportare le startup innovative che avranno la possibilità di confrontarsi con investitori, imprese e attori dell’ecosistema startup il 26 ottobre 2022.
- essere iscritte gratuitamente per un anno a Innovup.
HAI ALTRE DOMANDE? CONSULTA LE FAQ
DAL 6 GIUGNO FINO AL 3 LUGLIO (entro le ore 23:59)
DAL 6 GIUGNO FINO AL 3 LUGLIO (entro le ore 23:59)
Invio candidature
LUGLIO 2022
LUGLIO 2022
Il Comitato valuterà i progetti
TRA LUGLIO E SETTEMBRE
TRA LUGLIO E SETTEMBRE
Comunicazione dei finalisti
6 OTTOBRE 2022
6 OTTOBRE 2022
Evento al Palazzo Giureconsulti Milano
26 OTTOBRE 2022
26 OTTOBRE 2022
Pitch day tavolo giovani