NEWS

startup mobilità

Mobilità sostenibile: il 27% delle startup sono situate in Lombardia, il 18% nella Città Metropolitana di Milano. Assolombarda e Camera di commercio: “Il settore motore dell’innovazione nelle città”

Il 5,7% delle startup innovative italiane – 836 imprese – sono attive nei settori legati alla mobilità; un comparto che sta crescendo, sempre di più, grazie anche alle soluzioni sostenibili proposte dalle imprese protagoniste. È una delle prime evidenze emerse dal rapporto “Le startup innovative in ambito mobilità”, una analisi curata dal Centro Studi di …

Mobilità sostenibile: il 27% delle startup sono situate in Lombardia, il 18% nella Città Metropolitana di Milano. Assolombarda e Camera di commercio: “Il settore motore dell’innovazione nelle città” Leggi altro »

sicurezza mobilità

Sicurezza e analisi predittiva al centro della mobilità

Non è una novità che la mobilità stia vivendo una rivoluzione grazie all’innovazione digitale e tecnologica. La vera novità è la velocità con cui questa rivoluzione sta trasformando il concetto di mobilità , e accelerando verso un sistema di trasporti sempre più sostenibile.
Le nuove tecnologie stanno infatti contribuendo a rendere la nostra mobilità più sicura …

Sicurezza e analisi predittiva al centro della mobilità Leggi altro »

startup mobilità

Ecco le startup della mobilità selezionate per MCE 4×4 2023

Sono da oggi ufficiali i nomi delle startup selezionate attraverso la call di MCE 4×4 2023 (chiusasi lo scorso 26 giugno) e che parteciperanno all’evento del 19 ottobre prossimo, dove avranno la possibilità di presentare le loro soluzioni a una platea di esperti e sviluppare il proprio business network. MCE 4×4 è l’evento dedicato alla …

Ecco le startup della mobilità selezionate per MCE 4×4 2023 Leggi altro »

mobilità ciclabile

Mobilità sostenibile e ciclabile: scenari e opportunità

La bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più adatti a promuovere lo sviluppo sostenibile e a combattere la crisi climatica, lo conferma anche l’Onu. Ecologica, democratica, salutare ed efficiente (il 98% circa dell’energia impressa da chi pedala viene convertita in movimento), la bicicletta può svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre le emissioni di CO2 …

Mobilità sostenibile e ciclabile: scenari e opportunità Leggi altro »

logistica green

Le sfide della logistica green

La logistica svolge un ruolo fondamentale nell’economia di un paese, garantendo la gestione efficiente e il flusso di merci lungo la catena di approvvigionamento. Tuttavia, il crescente impatto ambientale delle sue attività richiede l’adozione di pratiche sostenibili. In Italia, come in molte altre nazioni, l’attenzione verso la logistica green è in costante crescita. Secondo i …

Le sfide della logistica green Leggi altro »

Incroci e transizioni, chiusa la Call per Startup con 104 candidature

Si è chiusa lo scorso 26 giugno, la Call per Startup di MCE 4×4 che selezionerà le 16 realtà che parteciperanno all’evento del 19 ottobre prossimo, dove avranno la possibilità di presentare le loro soluzioni a una platea di esperti e sviluppare il proprio business network. Giunto all’ottava edizione, quest’anno l’appuntamento si è ispirato a …

Incroci e transizioni, chiusa la Call per Startup con 104 candidature Leggi altro »

twin transition concept

Twin transition: cosa significa e il suo rapporto con la mobilità

Si chiama twin transition la nuova rivoluzione su cui l’Europa sta puntando tutto. Ma di cosa si tratta esattamente? La “doppia transizione” è la sinergia tra la trasformazione digitale e quella ecologica-ambientale: si tratta in sostanza di una spinta alla modernizzazione dei processi produttivi attraverso lo sviluppo di soluzioni più sostenibili, a basso impatto ambientale …

Twin transition: cosa significa e il suo rapporto con la mobilità Leggi altro »

dati mobilità

I dati per una mobilità sostenibile

Quanto spesso, come pendolari o semplici utenti, ci siamo lamentati del servizio trasporti della nostra città o regione? Tra coincidenze saltate, autobus sovraffollati o code nel traffico cittadino, probabilmente molte volte. La domanda successiva: perché nessuno sta facendo qualcosa per risolvere questa situazione? Ma qualcosa sta cambiando, e sempre più velocemente. La digitalizzazione delle città …

I dati per una mobilità sostenibile Leggi altro »

intelligenza articificiale nella mobilità

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella mobilità

Era il 1982 quando la fantascientifica Kitt, dotata di un modulo logico cibernetico autoconsapevole che le permetteva di pensare, imparare, comunicare e interagire, diventava l’auto icona dell’avvenire. Con un salto nel futuro che conteneva qualche spunto di realismo, la Supercar dotata di intelligenza artificiale (in breve IA) guardava il mondo grazie al led scanner con …

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella mobilità Leggi altro »